App per scoprire i nostri alberi genealogici

Pubblicità

Fin dall'antichità, la ricerca del nostro albero genealogico e delle nostre radici è stata una parte fondamentale della nostra vita.

Oggi, con l'aiuto della tecnologia, questa missione ha assunto nuove forme e funzionalità, attraverso applicazioni che ci aiutano a ricostruire i nostri alberi genealogici in modo dettagliato e significativo.


Contenuti consigliati

APP PER RECUPERARE FOTO CANCELLATE

Esploriamo più nel dettaglio tre di queste app, evidenziando come possono aiutarti a scoprire e condividere la storia della tua famiglia in un modo più umano e personale.

Pubblicità

1. Ancestry: svelare i misteri della famiglia

Ancestry è come una grande biblioteca genealogica, piena di documenti storici che raccontano la storia dei nostri antenati.

Ma non fraintendete: questa non è solo un'app, è un portale che vi condurrà al passato di tutta la vostra famiglia.

È un'app così facile da usare che sembra prenderti per mano: Ancestry semplifica la ricerca di certificati di nascita, matrimonio, migrazione e altro ancora.

Non è necessario essere un esperto per iniziare, poiché l'app offre suggerimenti utili per aiutarti a muovere i primi passi nel tuo viaggio di scoperta.

Ma il vero cuore di Ancestry è il modo in cui unisce le persone.

Grazie alla condivisione del tuo albero genealogico con i membri della tua famiglia, non solo scoprirai le tue radici, ma entrerai anche in contatto con parenti lontani, condividendo storie e ricordi che arricchiranno ulteriormente il tuo viaggio.

2. MyHeritage: il volto della famiglia

MyHeritage va oltre la tradizionale ricerca genealogica, offrendo un'esperienza più personale ed entusiasmante.

Grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale, l'app consente di confrontare le proprie foto con quelle di parenti lontani, trovando somiglianze che vanno oltre le caratteristiche fisiche.

È come guardare in faccia la storia della propria famiglia e scoprire i tratti che sono stati tramandati di generazione in generazione.

L'app MyHeritage non solo ti aiuta a scoprire parenti perduti nel tempo, ma ti consente anche di condividere le tue storie e le tue foto, creando una sorta di album virtuale che celebra l'unicità di ogni famiglia.

3. FamilySearch: Alberi genealogici

FamilySearch è più di una semplice app: è una comunità globale di persone che condividono lo stesso obiettivo: scoprire e preservare le storie della propria famiglia.

Sviluppato con l'aiuto di volontari da tutto il mondo, FamilySearch offre accesso gratuito a una vasta raccolta di documenti storici, senza barriere o limitazioni.

Ma ciò che rende FamilySearch davvero speciale è lo spirito di collaborazione che permea tutto ciò che fa.

Consentendo a più persone di contribuire a un singolo albero genealogico, l'app crea una vera e propria eredità condivisa, in cui ogni membro della famiglia può aggiungere il proprio tassello al puzzle della storia della famiglia.

Installazione delle app dell'albero genealogico

  1. Accedi all'app store: Apri l'App Store (iOS) o il Google Play Store (Android) sul tuo dispositivo.
  2. Cerca “Nome applicazione”: Utilizza la barra di ricerca per digitare "nome app" e premi Invio oppure tocca l'opzione di ricerca.
  3. Scegli l'app ufficiale: Dai risultati della ricerca, seleziona l'app ufficiale per accedere alla pagina dei dettagli.
  4. Avviare l'installazione: Nella pagina dei dettagli dell'app, fai clic sul pulsante "Installa" o "Ottieni" per avviare il processo di download e installazione.
  5. Attendi il completamento: Consentire al dispositivo di scaricare e installare l'app. Potrebbero volerci alcuni minuti, a seconda della velocità della tua connessione Internet.
  6. Aprire l'applicazione: Una volta completata l'installazione, individua l'icona di FamilySearch nella schermata iniziale del tuo dispositivo e toccala per aprire l'app.