Lo sapevi che il servizio di hosting di siti web ha un grande impatto sul tuo modello di affari digitali?
Questo perché è il principale fattore responsabile per mantenere attivo il tuo sito. Immagina i tuoi contenuti, i tuoi prodotti, i tuoi annunci e le tue offerte...
Quindi, se sono tutti correttamente attivi e funzionanti, significa che il tuo servizio di hosting sta svolgendo il suo ruolo.
Ora immagina di aver passato mesi a lavorare su un progetto e il giorno del lancio il tuo sito Web non funziona? Che situazione complicata, sei d'accordo?
Ed è proprio per questo che bisogna essere consapevoli e fare molta attenzione nella scelta di un servizio di hosting, in quanto sceglierne uno di qualità inferiore alle proprie esigenze può finire per compromettere il servizio.
Senza contare che a nessuno piace navigare in un sito lento, il Google non perdona i siti che hanno questo tipo di problema, quindi oltre a scendere a compromessi con i tuoi clienti, puoi comunque rovinare il tuo Strategia SEO.
E sono sicuro che non vuoi che questo tipo di problema accada.
Quindi chiariamo alcuni dubbi sul servizio di hosting. Dai un'occhiata qui sotto!
Scopri i 4 livelli di hosting
1. Hosting condiviso

Il servizio di hosting condiviso è il più semplice tra i servizi a pagamento, in cui più siti web e blog condividono lo stesso sistema operativo e server.
Un grande vantaggio che attira l'attenzione degli imprenditori è che il servizio di hosting condiviso ha un costo contenuto rispetto ad altre opzioni di hosting.
Le caratteristiche principali che offrirà un servizio di hosting condiviso saranno:
- Autorizzazione a eseguire le impostazioni per più di un dominio.
- Autorizzazione all'utilizzo di server Linux e Windows.
- Ha un costo medio compreso tra US$5 e US$10 al mese.
Solitamente questo è il tipo di hosting che funziona molto bene per blog e siti web che ricevono fino a 100.000 visite al mese. Se hai già superato quel limite, potrebbe essere il momento di investire in un altro servizio di hosting.
2. Server Nuvola

Si tratta di un servizio di hosting consigliato per blog e siti web che ricevono più di 500.000 visite al mese, perché considerato più sicuro e stabile.
Il cloud server ha il grande vantaggio di offrire all'utente la possibilità di aumentare la capacità senza la necessità di una migrazione.
3. Server dedicato

Con il server dedicato hai un server esclusivo, in cui puoi personalizzare la configurazione hardware e software, in modo da avere il controllo completo sul servizio.
L'investimento medio su questo server è di circa US$ 100 al mese. Quando arrivi al punto in cui devi investire in un server del genere, puoi essere grato e felice per tutto ciò che hai già realizzato, perché significa che hai raggiunto la soglia delle 500mila e 2 milioni di visite al mese.
4. Server virtuale

Il server privato virtuale o VPS (Virtual Private Server) come è noto, è simile al server dedicato.
In esso l'utente ha il pieno controllo del servizio e può persino installare software aggiuntivo, tuttavia, infatti, il server è condiviso con altri utenti.
Ed è per questo che si chiama server virtuale, perché tutti i VPS sono di persona su una macchina.
Ciò che lo distingue come vantaggio è che questo tipo di server offre hosting condiviso di alta qualità. L'investimento mensile può essere di circa US$20 al mese. Indicato per le persone che ricevono dalle 100 alle 500 mila visite al mese.
Come comportarsi bene sul sito web

Sia chiaro, avendo il servizio di accoglienza ideale per le tue esigenze è qualcosa di assolutamente necessario, tuttavia è importante che il tuo sito web funzioni correttamente e questo non dipende solo dal servizio di hosting.
Quindi controlla quotidianamente le prestazioni del tuo sito Web utilizzando uno strumento di analisi. Uno strumento altamente raccomandato è il GTMetrix, che mira a misurare il caricamento della pagina.
E ricorda, offrire buone esperienze sul tuo sito web va oltre l'ottimizzazione del tuo strumento di lavoro, ma è totalmente legato alle esperienze dei tuoi clienti, quindi dovresti sempre mirare a offrire il meglio che puoi al tuo pubblico di destinazione.
meta-descrizione: scopri come ottenere il servizio di hosting ideale per il tuo sito Web, in modo che la tua attività digitale possa offrire le migliori esperienze ai tuoi clienti.