Impara a creare la tua bambola AI e scopri come trasformare idee, foto e ispirazioni in personaggi digitali unici.
Tutto questo utilizzando l'intelligenza artificiale e senza dover capire nulla di design.
Mi sono avvicinata a questa tendenza per caso e, sinceramente, non immaginavo che sarebbe stata così avvincente e creativa.
L'attività è così semplice e accessibile che chiunque può avviarla e vi racconterò com'è stata la mia esperienza dall'inizio alla fine.
Come è iniziata questa febbre per me
Tutto è iniziato con un video apparso sul mio TikTok "For You".
Si trattava di una bambina che mostrava diverse sue bambole, realizzate con l'intelligenza artificiale, in stili diversi: una principessa futuristica, una versione in stile anime, una guerriera magica e persino una con un abito cyberpunk.
Ho trovato il risultato surreale e bellissimo e ho iniziato a fare ricerche su come fosse stato realizzato.
Presto mi resi conto che non era necessario essere un artista o saper usare Photoshop.
In realtà, la maggior parte di queste creazioni proviene da strumenti online che utilizzano l'intelligenza artificiale per generare immagini basate su descrizioni o foto.
E poiché mi piace curiosare tra queste cose, ho deciso di provarci anch'io.
Creazione del mio primo pupazzo AI
La mia idea era di realizzare una bambolina che mi somigliasse, ma con un aspetto più stilizzato, come un personaggio animato.
Quindi ho iniziato a cercare degli strumenti che consentissero questo tipo di personalizzazione.
Ne ho trovati diversi, ma ho iniziato con uno che molte persone usavano: Reface, che ha una modalità di creazione di avatar basata sull'intelligenza artificiale davvero divertente.
In seguito ne ho testati altri, come Fotor AI, anch'esso molto facile da usare, e Artbreeder, che è diventato il mio preferito perché dà totale libertà di modificare le caratteristiche del personaggio.
Il processo è più o meno questo:
- Puoi scegliere se partire da zero o caricare la tua immagine.
- Quindi, puoi regolare i dettagli: forma del viso, occhi, colore della pelle, capelli, espressione... il tutto con cursori molto intuitivi.
- In alcuni casi è possibile scegliere lo stile artistico: realistico, cartone animato, anime, futuristico, ecc.
- Alla fine, l'intelligenza artificiale genera l'immagine in base alle tue preferenze e il risultato può essere sorprendente!
Confesso che mentre sistemavo la mia bambola mi sono emozionata.
Alla fine ne ho creati altri due: uno come se fosse un personaggio di un gioco di ruolo, con armatura e spada, e un altro ispirato a un cartone animato che guardavo da bambino.
Perché così tante persone creano bambole dotate di intelligenza artificiale?
Oltre ad essere divertente, questa tendenza ha anche un forte fascino creativo.
L'idea di vedere una versione di te stesso in un altro stile, in un altro universo o come un personaggio completamente nuovo è davvero fantastica.
Inoltre, il processo è rapido e non richiede competenze tecniche. In altre parole, chiunque può giocare.
Un'altra cosa che ho notato è che queste bambole vengono utilizzate in vari modi:
- Come avatar sui social media;
- Nelle miniature dei video;
- Sulle copertine delle playlist;
- Profili di gioco;
- E persino come mascotte per marchi personali.
Ciò dimostra come questa tendenza si stia diffondendo non solo per il suo lato divertente, ma anche come strumento visivo per chi crea contenuti o lavora con il branding.
Strumenti fantastici da testare
Ecco un elenco di quelli che mi sono piaciuti di più finora:
- Allevatore d'arte:Per me è il più completo. Puoi letteralmente creare un personaggio partendo da zero o modificare all'infinito quelli già presenti nella galleria.
- Rifare: Ideale se vuoi qualcosa di veloce, divertente e integrato con i social network.
- Fotor AI Avatar: Ottimo per creare immagini artistiche a partire dalle foto.
- Canva (con IA): Ha delle funzionalità che consentono di creare versioni dei personaggi con elementi grafici già pronti.
Inoltre, strumenti come Character.AI ti consentono di dare "vita" al tuo personaggio.
In altre parole, puoi creare il look su una piattaforma e dargli personalità su un'altra.
Cosa ho imparato creando bambole AI
Oltre a divertirmi, ho imparato che la creatività fluisce molto più facilmente quando si hanno gli strumenti a portata di mano.
Prima pensavo che fare questo genere di cose fosse riservato a chi studiava arte o design.
Ma ora, grazie all'intelligenza artificiale che rende tutto più semplice, qualsiasi idea può trasformarsi in un'immagine in pochi clic.
Infatti, questo gioco mi ha persino aiutato a pensare a diversi progetti, come magari creare un piccolo fumetto o anche un semplice gioco con i personaggi che ho creato.
Vuoi provare anche tu? Fidatevi: ne vale la pena.
Se ti piace la personalizzazione, l'arte, la cultura pop o vuoi semplicemente potenziare il tuo avatar online, scopri come creare la tua bambola alimentata dall'intelligenza artificiale.
È una delle tendenze più creative apparse di recente e la cosa migliore è che non è necessario spendere nulla per iniziare (la maggior parte degli strumenti ha una versione gratuita).
Inoltre, è un modo davvero fantastico per passare il tempo, rilassarsi e persino stimolare la fantasia.
Credimi, inizierai creando "solo una piccola figura" e prima che tu te ne accorga avrai una collezione di personaggi!
Crea il tuo adesso!
Ora che hai imparato a creare la tua bambola con l'intelligenza artificiale, ho separato per te alcuni link con cui puoi iniziare a giocare:
- Allevatore d'arte
- Fotor AI Avatar
- Rifare
Poi dimmi come è venuto o mandami una stampa, mi piacerebbe vederla!